Pineal® Notte D è un integratore alimentare a base di Melatosoma® (Melatonina in liposomi) e Vitamina D3 in liposomi.
Il Melatosoma® è una struttura liposomiale di fosfolipidi e melatonina, questa tecnologia permette una maggiore biodisponibilità della melatonina. La Melatonina è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale, esso contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno* ed è utile, anche in caso di lunghi viaggi, per alleviare gli effetti del jet-lag**.
La formula di Pineal® Notte D si completa con la Vitamina D3, anch’essa in forma di liposomi, strutture fosfolipidiche che coadiuvano la biodisponibilità della sostanza. La Vitamina D3 è fondamentale in numerosi processi metabolici, il cui corretto funzionamento è utile per il fisiologico benessere.
La formulazione liquida permette di somministrare il prodotto secondo le soggettive necessità.
* L’effetto benefico si ottiene con l’assunzione, poco prima di coricarsi, di 1 mg di Melatonina.
** L’effetto benefico si ottiene con l’assunzione, poco prima di coricarsi, di un minimo di 0,5 mg di Melatonina il primo giorno di viaggio e per alcuni giorni dopo l’arrivo a destinazione.
Si consiglia di assumere 0,25 ml di prodotto (pari a 1 mg di melatonina e 10 mcg di Vitamina D), poco prima di coricarsi, tal quali o diluite in un po’ d’acqua. Agitare bene il flacone prima di ciascun utilizzo.
La formulazione in gocce permette di dosare facilmente il prodotto. L’assunzione e i dosaggi di Pineal® Notte D vanno effettuati in base alle soggettive necessità e in relazione al bisogno. Non sono noti fenomeni di assuefazione associati all’uso del prodotto. Il prodotto non provoca torpore diurno.
La linea Pineal® Notte comprende: Pineal® Notte gocce, con Melatonina e Valeriana, Pineal® Notte Fast, formulazione in gocce sublinguali indicata per facilitare l’addormentamento, Pineal® Notte Retard, in compresse, indicato per le problematiche dei ripetuti risvegli notturni, e la pratica formulazione di Pineal® Notte Spray.
Il Melatosoma® è una struttura liposomiale di fosfolipidi e melatonina, questa tecnologia permette una maggiore biodisponibilità della melatonina.